Villa Rimini colle Covignano
VENDESI Villa plurifamiliare completamente indipendente di importante metratura, luminosa, linee eleganti e finiture di altissima qualità caratterizzano questa proprietà posta nel fascinoso colle di Covignano con vista panoramica e dotata di ampio giardino
L'immobile è costituito attualmente in n. 3 unità immobiliari.
La prima unità, che rappresenta l’appartamento padronale, ha ingresso al piano terra ed è composta da un ampio vano d'ingresso che conduce alla cucina abitabile e al grande salone impreziosito da un pregevole camino e da grandi vetrate con accesso al terrazzo da cui si gode di una bellissima vista mare, la zona notte è composta da due ampie camera da letto matrimoniali e un bagno, tramite una scala si accede al sottotetto dove si trovano due ulteriori ampie camere e due spaziosi ripostigli.
La seconda unità immobiliare di dimensioni più ridotte posta anch’essa al piano terra con ingresso indipendente ed è composta da soggiorno con angolo cucina, camera da letto matrimoniale e bagno.
La terza unità immobiliare è posta al piano seminterrato e utilizzabile sia come abitazione che come spazio multifunzionale come ad esempio zona studio, ricreativa, wellness o relax.
Villa con piscina sulle colline di Rimini
A 3 Km dal mare e dal centro di Rimini, Villa Leda è una dimora esclusiva che fonde lusso e natura.
L’ampio parco privato e il design architettonico permettono di godere appieno della luce naturale e di panorami straordinari che spaziano dalle colline al mare Adriatico, fino a Gabicce.
Questa prestigiosa villa è stata concepita per offrire spazi ampi e funzionali, ognuno impreziosito da materiali di alta qualità e dettagli unici.
Progettata per soddisfare ogni esigenza, Villa Leda è suddivisa su più livelli, con due appartamenti separati che possono diventare 3, integrando eleganza abitativa e potenzialità per una vasta gamma di utilizzi, dal residenziale privato alla trasformazione in una struttura ricettiva di lusso.
La tua casa un progetto per la vita
Ricerca Immobili
A fronte di reali richieste di acquisto, cerchiamo appartamenti in vendita da proporre a nostri referenziati clienti.
Due ville adiacenti Rimini zona colle di Covignano
VENDESI Complesso Residenziale costituito da due ville seminuove adiacenti di ampia metratura con certificazione “CasaClima” sviluppate ai piani terra e mansardato, in zona panoramica vista mare, entrambe con ottime rifiniture e con in comune un ampio giardino piantumato e terreno agricolo con frutteto e uliveto di circa 6 ettari, oltre a un fabbricato agricolo ed una splendida piscina. Classe energetica in elaborazione.
Per qualcuno è diventata un’attività semi-professionale. Per altri è solo un modo di alleggerire il carico di imposte e spese legate alla casa, magari in attesa della vendita. Di certo, quello degli affitti brevi è uno dei trend più forti del momento sul mercato immobiliare. Tra opportunità di guadagno (a volte sovrastimate), proteste degli albergatori e interventi normativi da parte di Parlamento, Regioni e Comuni.
Il boom di Airbnb.
Dietro il boom c’è internet, che facilita l’incontro tra domanda e offerta in un modo impensabile fino a pochi anni fa, unito all’aumento di abitazioni sfitte, inutilizzate o in vendita. Il portale Airbnb, ad esempio, ha visto crescere gli annunci pubblicati dagli 8.126 del 2011 ai 354mila dell’anno scorso; ancora più importante il trend di crescita rispetto al 2016: +53,9% su base annua.
Mercato immobiliare, a Rimini crescono le transazioni.
La ripresa del mercato immobiliare c’è, ma è difficile pensare di poter tornare ai livelli pre-crisi.
Lo spiega Luciangela Paiano della Federazione Agenti Immobiliari di Rimini, reduce dalla riunione della commissione OMI – Agenzia delle Entrate. Nel 2016 le transazioni in provincia di Rimini sono state 2.750, con un + 20% in linea col dato regionale. Nel comune capoluogo si sono attestate a quota 1.198,+14%.
Un trend positivo che trova conferma anche nel primo semestre del 2017. A dare una mano alla ripresa, il calo dei prezzi delle abitazioni che nel 2016 si è attestato intorno al 3% in media ma con picchi verso il basso, dall’inizio della crisi, decisamente più marcati nelle periferie.
Mutuo casa, è l'ora del tasso misto
Meglio quello fisso oppure quello variabile? Per chi compra diventa conveniente la nuova opzione.